NONIO - 18-06-2019 - Una bella
giornata soleggiata ha accolto venerdì scorso i circa 50 ragazzi che partecipano al centro estivo di Gravellona Toce organizzato dalla cooperativa Alemar e patrocinato dal comune di Gravellona Toce. Tra le tante attività svolte tra cui giochi, laboratori, si è svolta una particolare visita guidata a Nonio. Dapprima i bambini, hanno potuto visitare la chiesa parrocchiale, dedicata a san Biagio, dove è custodito un particolare dipinto raffigurante Padre Tommaso Obici, un frate francescano molto importante perché a cavallo tra 1550 e 1600 ha permesso a tutti gli uomini di dialogare nonostante le differenze linguistiche grazie alla stesura del dizionario latino-greco-arabo. La spiegazione realizzata dalla guida turistica Samuel Piana, in collaborazione con il parroco don Rino Geddo, è proseguita velocemente alla chiesa di San Rocco. L’escursione è continuata salendo ai laghetti di Nonio attraverso la “vecchia strada” immersa nella natura. Una volta giunti ai laghetti, dopo una pausa pranzo con giochi e momenti conviviali, la giornata è continuata con la presentazione dell’osteria “Rifugio del pescatore” curata da Paolo Croce, giovane chef che gestisce il locale e la visita guidata alla sede dell’associazione cacciatori e pescatori, dove i ragazzi sono stati accolti dal presidente Roberto Bazzetta e Gianni Lauti. Attraverso un’ altra antica via si è giunti a Brolo, “il paese dei gatti”, dove si potuto scoprire perché gli abitanti del borgo sono soprannominati gatti.