NOVARA - 18-06-2019 - Anche a Novara si è celebrata la "Giornata Nazionale delle leucemie, linfomi e mieloma": NovaraAIL onlus, l’associazione presieduta dalla dottoressa Rosalba Barbieri che dal 2003 supporta l’attività della struttura complessa a direzione universitaria “Ematologia” dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara cercando di coglierne le concrete necessità, ha deciso di celebrare la giornata con un evento in due momenti: l’inaugurazione del nuovo microscopio e scanner donato al reparto diretto dal professor Gianluca Gaidano e la consegna del premio di ricerca “Luca Morelli”.
La donazione all’Ematologia del microscopio e scanner mod. 08 Precipoint ha richiesto da parte di NovaraAIL onlus un importante impegno economico (€ 53.000,00 + IVA); la raccolta fondi effettuata a questo scopo è stata resa possibile anche grazie allo spettacolo "Una vita abbastanza", svoltosi il 22 maggio scorso al teatro Faraggiana di Novara. Il sistema microscopio e scanner mod. 08 Precipoint, primo in Italia, effettua l’analisi e l’archiviazione digitale dei preparati morfologici delle malattie oncoematologiche rappresentando un’innovazione eccezionale nel campo della microscopia ottica. Di particolare rilievo è la possibilità di condivisione in tempo reale delle immagini dei preparati istologici con altri centri ematologici, che permette sia una più rapida discussione collegiale di casi clinici difficoltosi, sia nuove collaborazioni di ricerca.
Per il secondo anno consecutivo una targa e un premio di ricerca di € 1.500 sono stati consegnati ad un giovane medico ematologo che da anni lavora presso la S.C.D.U. Ematologia. Quest'anno il riconoscimento è andato alla dottoressa Gloria Margiotta Casalucci, dirigente medico della S.C.D.U. dal 2016. Il premio è intitolato a Luca Morelli che è stato un socio fondatore di NovaraAIL, nonché presidente del Collegio dei revisori della onlus.