1

formaggio foto

SORDEVOLO -16-06-2019 - Sarà inaugurato

sabato prossimo, 22 giugno, il progetto "Slow Food Travel Montagne Biellesi": si tratta di un progetto di Slow Food legato a un territorio che mette al centro il cibo e la sua produzione, promuovendo esperienze di viaggio coerenti con la filosofia del buono, pulito e giusto. Lungo la morena della Serra e nelle valli Elvo e Cervo, le realtà produttive, ristorative e ricettive che hanno aderito al progetto collaborano con i siti culturali della Rete Museale Biellese nella costruzione di una comunità fortemente ancorata al territorio. L'obiettivo è la crescita di un turismo diffuso, che accompagni il visitatore alla scoperta dei cibi, delle persone e dei luoghi distintivi dei paesaggi biellesi. Questo il programma: sabato 22 giugno, alle 10, incontro e caffè al B&B Cà del Pipa e partenza a piedi per la Trappa - ore 11.30 presentazione del progetto e a seguire degustazione guidata dei prodotti caseari dell'Alto Elvo legati al Presidio Slow Food del burro - ore 13 pranzo. Domenica ore 9.30 partenza dalla Trappa per l'Alpe Muanda - ore 12 visita dell'alpeggio - ore 12.30 pranzo in alpeggio - ore 15 ritorno a Sordevolo: Pranzo di sabato 20 euro. Esperienza completa (sabato e domenica) 80 euro. Escursione in alpeggio e polenta concia (domenica) euro 20. Il progetto è finanziato dalla Compagnia di San Paolo.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.