1

marcia popoli

BORGOMANERO -07-06-2019 - Tutto pronto a Borgomanero

per l'edizione 2019 della “Festa dei popoli", in programma domani, sabato 8 giugno, in piazza Martiri della Libertà a Borgomanero dalle 15 alle 23. La presenterà Barbara Taccone. Primi momenti la visita agli stand delle associazioni (Telep Africa, Misheni na Ukarimu - Missione e carità Kenya, Comunità Sant’Egidio, Movimento dei Focolari, Sermig, Mamre, Rete Nondisolopane, Vedogiovane, Family Like, Soci Coop Ipercoop Borgomanero, Auser, Caritas diocesana, Caritas Borgomanero, sezione di Borgomanero della Croce Rossa Italiana,e Raggio Verde, bottega del commercio equo e solidale) e delle nazioni (Albania, Bosnia, Camerun, Croazia, Ghana, Ecuador, Eritrea, Etiopia, Kurdistan, Marocco, Perù, Polonia, Repubblica Dominicana, Romania, Senegal, Ucraina e Vietnam), e l'animazione curata, lungo i quattro corsi, dalla “8 Street band” composta da un gruppo di amici che condividono la passione per le note. Il loro repertorio è frutto di anni di esperienza: spazia dalla musica leggera al pop e al jazz. Previsti anche giochi per bambini nel segno del gruppo Scout di Borgomanero. Le scuole cittadine presenteranno alcuni progetti realizzati. Poi “Musiche dal mondo” con il gruppo “The nero street band” formato da giovani richiedenti asilo. Ma non mancheranno altre iniziative: grazie alla fondazione “Achille Marazza” e a Paola Chiantia uno stand con libri per ragazzi in varie lingue, grazie al Comune l'esposizione dei lavori del laboratorio compiti e dello “Spazio donna” di via Carlo Antonio Molli, grazie a VedoGiovane il laboratorio di sartoria “Attaccabottone: persone con la stoffa” con i richiedenti asilo, e grazie a “Zappa Arcobaleno” riflettori puntati sulla coltivazione naturale di verdure e ortaggi.  Alle 16 seguirà un'esibizione con danze tipiche di Ucraina, Albania, Vietnam e Senegal, mentre alle 18 inizierà  il conto alla rovescia in vista della “Marcia di fraternità” che scatterà alle 19 lungo corso Cavour, viale Marazza e piazza della Stazione dove saranno letti alcuni capitoli del documento “Sulla fratellanza umana - Per la pace mondiale e la convivenza comune” firmato da papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb in occasione  del viaggio apostolico del Pontefice negli Emirati Arabi Uniti dal 3 al 5 febbraio 2019. Hanno aderito l’iman e l’associazione culturale islamica di Borgomanero. La giornata proseguirà alle 20 con l'apericena e “Le torte del mondo”: pasticcerie e panetterie di Borgomanero prepareranno delle torte con il disegno delle bandiere dei paesi partecipanti. Quindi alle 21 l'intervento di alcuni Indios Yawalapiti che abitano in Brasile nella riserva indigena Alto Xingu, nel Mato Grosso. Sono in Italia in occasione del “Festival dei popoli indigeni - Festival etnico e delle tradizioni popolari” di Chiuduno ( Bergamo). Conclusione dalle 22.15 con il concerto dei “Riciclette”.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.