DOMODOSSOLA - 04-06-2019 - “I bambini della 3’ A della Scuola primaria Kennedy – che avevo avuto modo di incontrare tempo fa – mi hanno scritto esprimendomi il desiderio di contribuire al miglioramento dell’ambiente di Domodossola 'cercando di incoraggiare la gente a non inquinare'.
In particolare mi è stato chiesto 'il permesso di attaccare dei cartelli contro l’inquinamento'. Lo annuncia il sindaco, Lucio Pizzi, lodando l'impegno di questi cittadini di domani:
“Noi ci teniamo veramente tanto a poter vivere in un posto pulito e speriamo che con il nostro lavoro si possa migliorare l’ambiente in cui stiamo” così, riferisce il sindaco, hanno scritto in una bella letterina su foglio a righe i ragazzi della 3’ A. "Ho così assicurato loro il mio aiuto ricevendo, in questi giorni, 21 disegni plastificati, uno per ogni alunno della classe.
Nel ringraziare i bambini e le insegnanti della 3’ A della Kennedy che hanno sviluppato questo progetto chiamato 'D come Domodossola', ho pensato che affiggere i disegni dei ragazzi sui cestini portarifiuti e in altri luoghi sensibili del 'Borgo della Cultura' fosse rappresentativo di quello che è il nostro pensiero sulla lotta al degrado ambientale, perfettamente recepito e condiviso dai bambini della 3’ A.
I disegni che in questi giorni sono apparsi nel nostro centro storico sono quindi un ulteriore monito a far sì che ognuno di noi contribuisca a mantenere pulita e ordinata la nostra bella Città.
Speriamo che i colori e le fantasie dei bambini possono risvegliare il senso civico che deve caratterizzare ogni gesto della nostra giornata molto di più di tanti altri messaggi sul tema", conclude Pizzi.