1

carabinieri 112

TORINO/BIELLA -29-05-2019 - Sono state

115 le opere contraffatte dell'artista biellese Michelangelo Pistoletto, sequestrate dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Come reso noto dall'Ansa, si tratta di "Frattali", ossia grafici e numeri impressi su vetro. Un gallerista abruzzese è stato condannato dal Tribunale di Pescara a due anni e due mesi di carcere per la falsificazione e la vendita delle opere. L'inchiesta era partita 5 anni fa, dopo la denuncia dello stesso Pistoletto.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.