NOVARA – 27-05-2019 - Si è da poco conclusa la seconda edizione del percorso didattico proposto dall'associazione Anpana Novara Onluse da Andromedaalle scuole primarie di Novara per prevenire, fin dal primo ciclo scolastico, il fenomeno del bullismo e del Cyberbullismo.
Il progetto nasce nel 2017 quando le due associazioni accolgono la proposta della Polizia Locale di rientrare nell'offerta formativa rivolta alle scuole nell'ambito dell'educazione alla legalità. 'C'era una lacuna importante secondo il Nucleo di Prossimità della Polizia Locale - afferma Emanuela Zonca,Presidentessa di Anpana Novara Onlus - in materia di prevenzione al bullismo in una fascia di età non ancora mappata, ma certamente molto sensibile al problema, quella dei bambini delle scuole elementari. Abbiamo raccolto la sfida cercando di costruire momenti di crescita ed utilizzare strumenti idonei ai nostri piccoli interlocutori'.
Nasce così la fiaba 'Dante e la luna' che accompagna gli studenti coinvolti nei percorsi in classe e diventa il filo rosso di un progetto che, in questa seconda edizione, si è ampliato e ha visto un altro importante step: le differenze di genere, come valore e non uno strumento di discriminazione, raccontate attraverso un approfondimento a cura della psicologa Stefania Demicheli.
Il progetto, che sin dalla sua nascita fa parte dell'offerta formativa della Polizia Locale per le scuole novaresi, ha ricevuto inoltre il Patrocinio del Comune di Novara, Assessorato all'Istruzione entrando a far parte di Young, proseguirà anche nel 2020. Dal 2017 ad oggi sono tantissimi gli Istituti Comprensivi Coinvolti (Scuole Primarie: Calvino, Pier Lombardo, Pertini, Levi, Bollini, Rodari, Bottacchi, Buscaglia, Bazzoni e Don Milani), 63 le classi, per un totale di 110 ore di lezione in classe svolte alla presenza di 1237 alunni. Il progetto, in questa edizione, ha coinvolto anche due realtà scolastiche della Provincia: Vicolungo e Miasino.