NOVARA -27-05-2019 -L’UPO è protagonista di un’importantissima ricerca, condotta da una partnership internazionale, nel campo dei tumori del sangue, che sarà il tema dell’incontro “Leucemia infantile: una sfida transfrontaliera”, in programma il prossimo 30 maggio. Nell’ambito della rassegna di divulgazione scientifica "La Ricerca per la Salute", proposta dalla Fondazione Novara Sviluppo, il prof. Luigi Panza, docente di Chimica Organica presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’UPO, darà le informazioni principali relative alla malattia e racconterà quali sono gli obiettivi della ricerca all’interno del progetto Interreg, sviluppato con l’IRB di Bellinzona, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Fondazione Tettamanti e Cerbios Pharma. Così il prof. Panza “Obiettivo della nostra ricerca è rendere selettiva l’azione dei farmaci nella lotta alla leucemia mieloide acuta infantile in modo da poter diminuire i dosaggi, che debilitano fortemente le persone più deboli, tra cui appunto i bambini”. Si tratta del terzo incontro de La Ricerca per la Salute, in programma come i precedenti nella Sala Pagani di Novara Sviluppo. L’appuntamento è per giovedì 30, a partire dalle ore 18.00. L’ingresso è libero, gradita l'iscrizione all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dopo aver parlato anche di malattie infettive e sindrome di Down, la Ricerca per la Salute 2019 si concluderà il 6 giugno con la conferenza “La ricerca sulla zanzara Anopheles nella lotta contro la malaria”, a cura della prof.ssa UPO Franca Rossi.