MIASINO -27-05-2019 - “RaccontaMiasino”, i bambini di Miasino raccontano le storie dei nonni: questo il nome dell’evento che sabato 25 maggio ha appassionato moltissime persone. Gli alunni della Primaria hanno dato vita alle storie dei loro nonni, zii e bisnonni in uno spettacolo di teatro che, causa il cattivo tempo, non si è svolto in maniera itinerante attraverso i luoghi più belli e significativi paese, ma nella bella Chiesa di San Rocco. Lo spettacolo è nato da una felice idea di Veronica Franzosi, attrice professionista e operatrice di Teatro Sociale, che durante l'autunno del 2018 ha intervistato diversi abitanti del Comune e ne ha raccolto ricordi, storie, aneddoti, pensieri e sensazioni. Insieme a tutte le classi della Primaria queste storie sono diventate scene, narrazioni e giochi teatrali…Una rappresentazione tanto piacevole quanto emozionante che ha toccato il cuore delle tante persone che sabato hanno partecipato a questo evento.
In “RaccontaMiasino” i ricordi dei più anziani sono diventati racconti dei più piccoli e i giovani attori hanno presentato un qualcosa di veramente speciale, un’esibizione che in alcuni momenti ha divertito, in altri ha fatto molto riflettere e sempre, dall’inizio alla fine, ha emozionato. Lo spettacolo è stato accompagnato dal vivo dalle magiche note della fisarmonica di Sergio Franzosi. Il Logo di “RaccontaMiasino” è dell'artista Marta Lunetta. L'evento, patrocinato dal Comune di Miasino, è stato finanziato da Miasino Fantasy 2018 e da Fondazione Comunità Novarese Onlus, in collaborazione con Ass.Turistica Pro Loco Miasino, Lago d'Orta Sports and Events e Accendiamo la Memoria. Si è trattato indubbiamentedi un’occasione unica per immergersi nella storia di Miasino e per lasciarsi coinvolgere emotivamente da quanto proposto dai bambini con tanta cura e attenzione. Vedere e ascoltare i bambini della Primaria ha consentito al pubblico di fare un viaggio nel tempo, ogni istante dello spettacolo ha raccontato qualcosa della storia del paese e, proprio grazie a questo, è stato possibile assaporare e/o riassaporare le sensazioni dei tempi passati.