1

UnaFinestraSulMondo Studenti Kenia

BORGOMANERO – 21-05-2019 – Buon successo per il primo step del progetto “Una finestra sul mondo" che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo Galilei di Borgomanero e di Gozzano, insieme ad una classe seconda della Scuola media Castelli di Novara. Una progettualità che ha unito Kenya ed Italia, grazie ad un progetto di rete realizzato in collaborazione con l’Associazione di Volontariato Vivicarlino. Nei giorni scorsi gli studenti italiani hanno potuto comunicare con giovani kenyoti di una scuola della regione di Utange. La telefonata Skype è avvenuta al termine di un percorso complesso. Prima l’Associazione di volontariato GE Volonteers - General Electric (Switzerland) GmbH ha donato alla scuola africana 20 pc portatili, poi i ragazzi novaresi hanno progettato e realizzato dei tutorial in inglese per insegnare ai docenti e agli allievi lontani a scrivere un file di testo, ad aprire un account di posta elettronica, ad utilizzare Calendar e Google Drive. Infine, la chiamata Skype con l’emozione di connettersi per la prima volta in diretta, superando anche i problemi tecnici dovuti all’inizio della stagione delle piogge.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.