1

strada interrotta mergozzo frana mag 19 cartelli

PREMOSELLO- 20-05-2019- Il sindaco di Premosello chiede un incontro per verificare lo stato manutentivo delle strade provinciali ricadenti sui territori dei Comune di Premosello-Chiovenda, Vogogna, Ornavasso e Mergozzo: "Sono passate due settimane dalla chiusura della strada Provinciale tra Nibbio e Mergozzo, in prossimita’ dell’uscita della superstrada a Mergozzo e come avevo preannunciato, la suddetta chiusura ha creato una serie di problematiche rilevanti alla viabilita’ di vari Comuni della Bassa Ossola.

La chiusura della strada provinciale in frazione Bettola, nonostante le mie richieste non e’ segnalata allo svincolo della Super strada in uscita direzione Domodossola, pertanto chi deve recarsi a Premosello, Cuzzago e alle numerosi attivita’ industriali presenti sul territorio del nostro Comune, non trova nessun tipo di segnaletica.

Tale manchevolezza, sta provocando una serie di problematiche alla circolazione anche dei mezzi pesanti, che non hanno informazioni corrette su dove uscire per raggiungere Premosello e Cuzzago, non sapendo che anche l’uscita di Migiandone ha delle limitazioni in altezza a causa del sottopasso ferroviario di Cuzzago, lungo la linea internazionale Domodossola-Milano.

Con spirito collaborativo, ho scritto alla Provincia per sopperire a questa manchevolezza, in tutta risposta il Consigliere Delegato alla viabilita’ Rino Porini mi ha risposto attraverso i media che non aveva riscontrato nessuna difficolta’ viaria per il nostro Comune, probabilmente non a conoscenza della reale situazione viabilistica che si e’ creata a seguito della frana di Bettola in Comune di Mergozzo, non mettendo i cartelli indicatori non ha fatto un dispetto al Sindaco Monti di Premosello, non ha reso un servizio dovuto ai cittadini della nostra Provincia e agli autisti stranieri e Italiani non della zona.

Oggi, siamo a commentare ben sei incidenti lungo la Provinciale che collega, Migiandone ad Ornavasso, in un punto da sempre pericoloso, che probabilmente per vari fattori e’ a rischio di incidenti, in questo particolare momento anche a causa dell’aumento del traffico derivante dalla chiusura della provinciale alla Bettola e forse per il manto stradale particolarmente pericoloso, una situazione che invito i tecnici della Provincia a verificare in modo puntuale.

Ma registro e segnalo anche delle grosse buche nel tratto di Provinciale tra Cuzzago e Premosello, che se non oggetto di immediati interventi potrebbero essere fonte di incidenti anche pericolosi con danni a cose e persone, stessa situazione piu’ a nord verso Vogogna e anche a sud tra Cuzzago e Nibbio.

Io avevo prospettato, qualora la provincia non fosse stata in grado, in situazione analoghe, di chiudere come Comune le buche e poi addebitare le spese alla Provincia, in tutta risposta ho ricevuto una lettera dal settore viabilita’, in cui mi informavano che la Provincia non avrebbe pagato nulla al Comune in caso di un mio intervento.

Insomma, una situazione della viabilita’ della Bassa Ossola, molto pesante, al collasso, che ormai deve essere affrontata in modo puntuale e preciso con interventi risolutivi, in grado di evitare ulteriori incidenti.

E’ fuori dubbio che non solo le condizioni del manto stradale sono la causa di incidenti ma anche la velocita’, pertanto, mi farò portatore, per indire un incontro urgente tra i Sindaci della Bassa Ossola, il Consigliere Delegato Rino Porini della Provincia, il Comandante della Polizia Locale e il Comandante della Caserma dei Carabinieri di Premosello-Chiovenda per verificare l’attuale situazione viabilistica delle nostre strade ed intervenire urgentemente su piu’ fronti per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e di chi transita lungo le strade ricadenti sui nostri territori Comunali".

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.