1

presentazione

BOCA – 20-05-2019 – Una mostra mercato in grande stile per festeggiare i 50 anni del Boca. La 48esima edizione si è aperta ufficialmente venerdì sera, 17 maggio, con il partecipato incontro “50 anni della Doc” e si concluderà domenica 2 giugno. Nel mezzo molti eventi a cura della Pro loco come la degustazione tecnica di venerdì 24 e 31 alle 19, la cena della tradizione di sabato 25 e primo giugno coi risotti. Inoltre il primo giugno, alle 17 il club per l’Unesco, presso la propria sede di via Senato 2 , presenterà “Il Boca, profumi, sapori, voci di un antico territorio”, un libro scritto a più mani che racconta questa eccellenza del territorio.

Tornando alla tavola rotonda d’apertura, tenutasi nella neo sala polivalente comunale, il sindaco Flavio Minoli ha fatto un excursus storico sulla storia del vino, poi la parola è passata all’ingegnere Edoardo Dellarole, presidente del Valsesia Geoparco: “Il Boca è un vino figlio del fuoco , figlio del supervulcano del Sesia. E’ un territorio difficile da coltivare, che non sarà mai globale, ma la grande ricchezza geologica gli da queste peculiarità”. Invece Stefano Vercelloni, vice presidente dell’associazione nazionale Città del vino, ha ricordato che il 18 luglio del ’69 il Boca divenne doc e con lui anche gli altri vini delle colline novaresi. Infine la presidente del Club per l’Unesco Clio Pescetti ha svelato nuovi sogni e progetti: “Vorremmo realizzare un museo sull’Antonelli all’interno del Santuario e vorremmo che le terre del Boca diventassero patrimonio rurale storico, facendo rete è possibile realizzare grandi cose”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.