1

Schermata 2019 05 19 alle 10.18.30

CREVOLADOSSOLA- 19-05-2019-  È di oltre  mezzo milione di euro

la somma dei denaro che il comune deve incassare da 14 soggetti per il pagamento dei canoni sovracanoni Bim e per questo la giunta ha dato mandato all’avvocato  Maurizio Fogagnolo di Ivrea di tutelare gli interessi del comune. Il creditore principale è Enel Greeen Power Spa che ha deciso di ricorrere contro questa richiesta di pagamento. In totale il comune deve incassare da 14 soggetti la somma di € 415.486,19 ai quali si aggiungono 146.023, 56 di sanzioni e interessi che portano il comune a dover incassare, € 561.709,74 Il comune dopo la sentenza della Corte di Cassazione del 19 giugno 2018 in cui è stato nuovamente riconosciuto che il sovracanone in oggetto configura una prestazione patrimoniale imposta ai fini solidaristici ed ha, pertanto, natura tributaria. Per i privati, il cui importo però rappresenta solo il 25% dell’intera somma, le soluzioni sono già state avviate con i pagamenti bonari di quanto spettante mentre Enel Green power ha proposto al comune di Crevoladossola di pagare con interessi e sanzioni solo il 2013 riducendo gli altri anni del 90%. Una soluzione che alcuni comuni ossolani hanno accettato ma che Crevoladossola ha rifiutato. Ora la partita potrà vedere le due parti cercare di trovare un accordo in extremis oppure lasciare che sia il giudice della Commissione tributaria a fare la sentenza. In ogni caso comune e controparte potranno sempre ricorrere a Torino. Una soluzione potrebbe essere il pagamento di quanto dovuto senza sanzioni e interessi come accaduto con i comune di Domodossola per l’IMU sulla piscina.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.