1

sci tech antonelli

BRUXELLES - 16-05-2019 - Il team italiano

composto dagli studenti del Liceo Scientifico Antonelli di Novara si è aggiudicato la decima edizione del programma Sci-Tech Challange. L'iniziativa si è svolta a Bruxelles ed ha visto protagonisti  21 studenti provenienti dal Belgio, dall’Italia, dai Paesi Bassi e dalla Romania che hanno presentato ad una giuria internazionale il proprio progetto per migliorare e modernizzare il sistema di trasporti urbano della città attraverso soluzioni sostenibili sotto il profilo dei costi-benefici e riducendo, al tempo stesso, l’impatto ambientale. L’evento, ospitato dalla Presidenza Rumena dell’Unione Europea, rappresentava la finalissima del programma Sci-Tech Challenge, una partnership tra JA Europe ed ExxonMobil, sviluppato per motivare studenti tra i 15 e i 18 anni a considerare percorsi di carriera nel campo della Scienza, la Tecnologia, l’Ingegneria e la matematica, a migliorare la propria conoscenza sull’importanza di queste materie e sul come possono essere applicate in forma imprenditoriale per vincere le sfide del domani. Il programma è mosso in Italia da Esso Italiana e JA Italia. Il progetto dei ragazzi dello Scientifico Antonelli,  ha proposto di risolvere il problema della congestione del traffico di Bruxelles attraverso un approccio olistico e proponendo un progetto realistico con soluzioni applicabili nel breve periodo, basato sulla combinazione di una nuova app per gli utenti, nuove tecnologie da introdurre negli attuali sistemi di trasporto e nuovi tipi di veicoli.
"Siamo davvero felici ed emozionati di aver vinto quest’edizione del programma Sci-Tech Challenge - hanno dichiarato Matteo Bovio, Federico Mercurio, Eleonora Montana, Ramya Murali e Gaetano Ricchiuti, gli studenti del team italiano - quest’esperienza ci ha insegnato molto, sotto il profilo scientifico, delle competenze, della fiducia nelle proprie capacità e del lavoro di gruppo.”

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.