1

maggia1

STRESA - 13.05.2019 - La presa di posizione

dei "Giovani Democratici" è netta: i soldi per la realizzazione del nuovo istituto alberghiero di Stresa ci sono, ma Provincia e Comune non hanno la volontà di realizzarlo. E' la sintesi del pensiero espresso dal comunicato che fa seguito agli "stati generali delle scuole del Vco"; incontro tenutosi venerdì scorso a Ornavasso con studenti, Regione, Provincia, Comuni, funzionari scolstici: "Abbiamo avuto l’ulteriore certezza che i fondi per costruire il nuovo Maggia ci sono e sono circa 14 milioni" si legge nella nota firmata dal segretario dei giovani dem, Mattia Nobili e da Zakaria Bouchbika rappresentante d'istituto del Maggia.
"Alla prova dei fatti non regge piú il giochino sulle spalle di studenti, famiglie e insegnati; della Provincia, di dire che non si puó decidere dove collocare la nuova scuola fino a quando non si sa se i soldi ci sono. Venerdì è arrivata l'ulteriore conferma, da parte della Regione, che i finanziamenti ci sono - scrivono -. Manca però la volontà di costruirla e l’attuale amministrazione provinciale non ha mai preso una posizione. Vogliamo ricordare al signor Giandomenico Albertella che prima di essere candidato sindaco a Verbania è consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica, quindi lo invitiamo a prendere una decisione e di tener conto delle esigenze della scuola e degli studenti contrari alla soluzione Campetti".
Invito a decidere è rivolto anche al Comune di Stresa (assente all'incontro) dove gli studenti, nel ribadire al contrarietà alla soluzione "Campetti" affermano che "la soluzione migliore è quella di Gravellona".

Altro tema toccato é quello relativo al paventato spostamento di parte del liceo Cavalieri alla sede del Franzosini. "Noi da sempre siamo scettici su questo spostamento, chiediamo quantomeno che si apra una vera discussione da parte di chi ha voluto prendersi l'onere di ricoprire l'incarico di consigliere all'edilizia scolastica del Vco - dicono i giovani dem -. Aspettare dopo le elezioni per poi far trasferire l'indirizzo di Scienze Umane al Franzosini, è una mossa irrispettosa. Che se ne parli prima".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.