DOMODOSSOLA- 07-05-2019 - E’ giunto alla quarta edizione il progetto “L'orto a Scuola”, organizzato dalla Condotta Valle Ossola di Slow Food, con la finalità di coinvolgere i giovanissimi alunni delle quarte classi elementari della Scuola Milani di Domodossola nell'attività orticola e far comprendere loro l'importanza della coltivazione biologica e dell'impegno che tale attività richiede.
Nell'area orticola sita ai piedi del Sacro Monte Calvario, concessa in comodato d'uso dall'Ente Sacri Monti alla Condotta di Slow Food, martedì 7 maggio, le tre quarte classi della Scuola Milani, accompagnate dalle maestre Claudia, Loredana, Carmela, Caterina, Gisella e Giusy, dopo una breve illustrazione delle finalità e degli obiettivi che Slow Food si prefigge, da parte del Fiduciario della Condotta, nelle aiuole precedentemente preparate dai collaboratori del sodalizio Pippo e Domenico, gli alunni hanno provveduto alla semina di rapanelli, lattughe e cicorie e, mediante gli appositi innaffiatoi, erogare la giusta quantità di acqua necessaria allo sviluppo delle relative piantine.
Nella prossima uscita, prevista tra una decina di giorni, verranno messe a dimora piantine di pomodori, peperoni e melanzane.
Il progetto prevede inoltre che, prima della fine dell'anno scolastico, gli alunni potranno raccogliere e portare a casa loro sia i rapanelli, sia le insalate; per quanto concerne invece pomodori, peperoni e melanzane, questi potranno essere raccolti all'inizio del nuovo anno scolastico, quando gli alunni frequenteranno la quinta classe.
Piero Pagani