OSSOLA- 05-05-2019- La riscossa dei vini della Val d'Ossola, protagonisti oggi della prima edizione di "Ossola in Cantina". Complice il bel tempo, bilancio positivo per la manifestazione nata da un'idea di Slow Food Valle Ossola e organizzata dall'Associazione Produttori Agricoli Ossolani, in collaborazione con AIS Verbano Cusio Ossola e il portale Val d'Ossola the Alps You Need. Ben otto cantine ossolane sono state le tappe di un percorso di degustazione e valorizzazione dei piccoli produttori locali. I partecipanti all'evento oltre a visitare i vitigni e le cantine hanno potuto apprezzare otto calici di vini ossolani doc accompagnati da taglieri di prodotti tipici della nostra terra, come formaggi, salumi, pane nero. Ogni cantina ha proposto degustazioni varie: dall'antico Prünent al fresco Chardonnay, dal Merlot al Nebbiolo per concludere con un vino passito. Le otto cantine coinvolte, raggiungibili con la propria autovettura oppure con il servizio navetta erano: Azienda Agricola Cà da l' Era (Pieve Vergonte), Casa vitivinicola ECA (Villadossola), La Cantina di Tappia ( Tappia), Azienda Agricola Edoardo Patrone ( Borgata Baceno, a Domodossola) , Agriturismo La Tensa ( Località Tensa, Domodossola), Villa Mercante ( Trontano), Cantine Garrone ( Oira), Istituto Agrario Silvio Fobelli ( Crodo). Una ghiotta occasione per scoprire i vini prodotti nelle nostre valli, meritevoli di essere meglio apprezzati anche fuori dai confini del Vco.