1

scalo domo due rifiuti 18

BEURA CARDEZZA - 28-09-2019 - Cattedrale nel deserto,

sconfitta della politica o struttura pronta per il rilancio? Sono questi gli interrogativi a 26 anni di distanza dall’inaugurazione dello scalo merci di Domo2, avvenuto il 28 settembre del 1996.
Una struttura che, sacrificando molti terreni, era vista come una panacea dei problemi occupazionali non solo dell’Ossola, ma dell’intera provincia.
Attualmente sono 11 le varie società che lavorano presso questa struttura per un totale di 332 occupati.
Si tratta di RFI, della DB, le BLS, la SBB Cargo Italia, merci Italia personale di terra, e 10 di RFI impianti elettrici.
Per entrare come dipendenti nelle varie società bisogna seguire la procedura descritta nei loro siti e pagine social. È  consigliabile fare domanda ogni sei mesi.
Il tipo di lavoro è flessibile, si lavora anche di notte, domeniche e festivi.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.