1

olivieri

NOVARA - 25-09-2019 - Sono stati premiati ieri, martedì 24 settembre, a Palazzo Cabrino, tre sportivi italiani che hanno portato lustro alla città nelle rispettive discipline, come ha ricordato l'assessore allo Sport Marina Chiarelli. Si tratta di Linda Olivieri, Andrea Zanellini e Igor Piovesan: tutti sono stati premiati con una pergamena.

LINDA OLIVIERI, classe 1998, ostacolista, ha iniziato ad allenarsi a 12 anni nel Team Atletico Mercurio Novara, dove è rimasta fino al 2016. Dal 2017 gareggia nell’Atletica Monza e dal 2018 ha il doppio tesseramento con le Fiamme Oro. Nel 2013 vince la sua prima medaglia ai nazionali giovanili col bronzo nel 300 metri. Nel 2019 si aggiudica l’oro ai Campionati italiani under 21, svoltisi a Rieti, nei 400 metri ostacoli. “Novara è casa per me – spiega Linda – Sabato partirò per i
Mondiali assoluti, in Qatar, un traguardo importante per un’atleta delle Giovanili”.


ANDREA ZANELLINI, classe 2005, nuotatore della Libertas Nuoto Novara, nell’estate appena trascorsa si è classificato dapprima al secondo posto nei Campionati Italiani Giovanili di Roma nei 200 stile libero, e al primo posto nei 400 stile libero. “Spero di continuare su questa strada – commenta Andrea, che vive sul Lago d’Orta ma si allena quasi ogni giorno a Novara – e di andare
anche oltre i Campionati italiani. L’ultima esperienza è stata divertente e molto emozionante”.

IGOR PIOVESAN, atleta allenatore della Natatio Master Team Novara, si è affermato, in Corea, nella 3 km in mare, dominando successivamente negli 800, 200 e 400 metri stile libero, fino all’oro nei 400 misti. “Non sono originario di Novara, ma da 13 anni guido la Master Novara. Il titolo mondiale di quest’anno è un contributo alla mia città adottiva”.

Così il sindaco Alessandro Canelli: "E' un piccolo ma significativo
riconoscimento a coloro che hanno raggiunto risultati sportivi di rilievo partendo dalle realtà associative novaresi. Questi ragazzi hanno lavorato con grande impegno, facendo sacrifici e allenandosi con puntualità e tenacia. Il nostro obiettivo,oltre a celebrare questi risultati, è anche quello di tenere un rapporto continuo, solido e saldo con le realtà cittadine che svolgono attività
negli impianti del Comune. Le strutture hanno bisogno di interventi seri: per questo, abbiamo messo a disposizione 1 milione 200 mila euro per per la manutenzione degli impianti stessi, oltre a continuare con il progetto della Cittadella dello Sport. Sarà un percorso lungo, ma facendo squadra possiamo superare tutti gli ostacoli”.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.