1

aeronautica cambio colonnello

NOVARA – 25-09-2019 – Il tenente colonnello

Andrea Bovone ha assunto il Comando del 1° Gruppo Ricezione e Svistamento di Novara dell'Aeronautica Militare. La cerimonia di avvicendamento si è svolta mercoledì 18 settembre presso il Circolo Sottufficiali della Zona Logistica del Comando Aeroporto di Veveri (Novara) ed è stata presieduta dal Capo del Servizio dei Supporti generale Alessandro De Lorenzo.

Il tenente colonnello Bovone subentra al tenente colonnello Salvatore Meoli che, nel suo intervento di commiato, ha ringraziato la propria catena gerarchica per il supporto e la disponibilità ricevuti nel periodo di comando, ed ha rivolto parole di soddisfazione ed orgoglio a tutto il personale dipendente, riconoscendogli un ruolo determinante nel conseguimento degli obiettivi prefissati dalla forza armata. Il tenente colonnello Bovone, nel suo discorso di insediamento, ha invece espresso viva gratitudine verso i superiori gerarchici per la fiducia accordatagli garantendo di operare nel solco già tracciato dal suo predecessore.

Il generale De Lorenzo nel ringraziare il Comandante uscente per gli ottimi risultati ottenuti e l'elevata capacità motivazionale che è riuscito a trasmettere a tutto il personale, ha espresso parole di soddisfazione ed apprezzamento per il quotidiano e silente operare degli uomini e delle donne del gruppo in una attività delicata e determinante. Al tenente colonnello Bovone, infine, il Capo del Servizio dei Supporti ha rivolto l'augurio di buon lavoro nella considerazione che saprà guidare nel migliore dei modi il patrimonio umano a disposizione per il raggiungimento degli obiettivi futuri.

Il 1° Gruppo Ricezione e Smistamento di Novara, costituito originariamente il 28 aprile 1952 come Centro Ricezione e Smistamento, è inserito nel sistema dei Servizi di Supporto del Comando Logistico, alle dirette dipendenze del CTR di Fiumicino. Il Gruppo gestisce la movimentazione in entrata e/o in uscita dai confini nazionali di cellule di Sistemi d'Arma, parti di ricambio, materiali e mezzi di supporto logistico, indispensabili per il sostegno dell'Aeronautica Militare sia in Italia sia all'estero a favore di esercitazioni, missioni umanitarie, supporto alla collettività. Presso il Gruppo operano le rappresentanze dirette o delegate della Royal Air Force inglese, della Luftwaffe tedesca e dell'Esercito del Aire spagnolo, a supporto delle attività inerenti ai programmi "Tornado" e "Typhoon". Il Gruppo, inoltre, garantisce le attività di importazione/nazionalizzazione dei materiali per la linea di produzione della Final Assembly and Check Out (FACO) ed il Maintenance, Repair, Overhaul and Upgrade (MRO&U) presso la base di Cameri per il SdA F-35 "Lightning II".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.