1

granpiemonte 2019

BIELLA -22-09-2019 - E' in programma il prossimo 10 ottobre la Gran Piemonte 2019: l'arrivo è previsto ad Oropa. La manifestazione è stata presentata nei giorni scorsi a Torino: si tratta della 103esima edizione del GranPiemonte NamedSport. La corsa è  da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte. Quest’anno torna un percorso adatto agli scalatori con un finale che prevede la partenza da Agliè e l’arrivo ai 1142 metri del Santuario di Oropa (Biella) già sede di sei arrivi di tappa del Giro d’Italia. L’ultimo con la vittoria di Tom Dumoulin nel 2017 che poi avrebbe vinto la Corsa Rosa. Saranno 19 le formazioni alla partenza con un WorldTeams in più rispetto a quelle annunciate. Infatti il Team Ineos del vincitore del Tour de France Egan Bernal ha chiesto di partecipare alla corsa con il colombiano al via. Atteso anche Richard Carapaz, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia.


"E' un onore per la nostra Regione ospitare una competizione sportiva di questo livello, a maggior ragione nel centenario della nascita di Fausto Coppi - hanno affermato il Presidente Alberto Cirio e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca -. Occasioni come questa permettono al nostro territorio di farsi conoscere in tutta la sua bellezza e dimostrano che il Piemonte è terra di opportunità per chiunque voglia organizzare eventi in cui l’agonismo ai suoi massimi livelli è di casa. Il ciclismo è molto legato alla nostra Regione e la cornice che ospiterà l’edizione di quest’anno della gara ‘Gran Piemonte’ è estremamente suggestiva e ricca di bellezze naturali e storiche".


Presenti anche il sindaco di Biella Claudio Corradino accompagnato dal suo vice Giacomo Moscarola e dall'assessore Silvio Tosi: "Nel 2010 ho avuto la fortuna di ospitare a Cossato la partenza della Gran Piemonte e per 10 anni ho custodito nel mio ufficio di sindaco la bandiera della partenza. Ora arrivo a Biella e avrò la fortuna di ospitare il traguardo di Oropa, sembra un segno del destino. Il ciclismo è uno tra i migliori veicoli per la promozione del territorio, perciò ringraziano la Regione e Rcs per aver ancora una volta pensato a Biella e a Oropa".


Foto credits: Comune di Biella

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.