1

risaie foto

NOVARA – 20-09-2019 – Domani, sabato 21 settembre , e domenica 22 settembre torna ExpoRice, la grande kermesse del riso organizzata da ATL e Camera di Commercio di Novara. Per l’occasione un ricco programma di eventi animerà il centro di Novara, mentre il castello Visconteo ospiterà la manifestazione.

Protagonista della due giorni sarà il riso, da scoprire attraverso gustose ricette e coinvolgenti attività, che avranno inizio con l’inaugurazione ufficiale della manifestazione, prevista nella mattina di sabato 21 settembre, alle ore 10.30, al Castello. Qui si potrà visitare il mercato del riso e comprare prodotti locali, gustando la paniscia preparata in collaborazione con la Pro Loco di Vicolungo. Non mancheranno iniziative culturali, tra cui la presentazione del libro “Qualcuno da amare e qualcosa da mangiare - Ricette, storie e incontri di pura felicità” di Lorenzo Biagiarelli, che sabato alle ore 15.30 incontrerà i visitatori.

Sabato e domenica sarà possibile partecipare, su prenotazione, alle lezioni gratuite di scuola di cucina, tenute dalla chef Marta Grassi del ristorante stellato Tantris di Novara e dalla food blogger Elena Formigoni di www.cucinama.com. In programma per l’intero weekend anche laboratori didattici e racconti teatralizzati per i bambini, oltre a visite guidate e momenti di intrattenimento per tutti i visitatori, in particolare l’animazione di cabaret milanese dei Barlafus alle ore 17 di sabato e, la stessa sera, l’appuntamento musicale “Una serata a Broadway - Dove il musical incontra il jazz” con Valentina Gullace, che si svolgerà alle 21.30 presso la Sala Borsa di Piazza Martiri. Domenica mattina, alle ore 11, invece camminata di nordic walking lungo i baluardi cittadini. Quest’anno sarà anche possibile scoprire la risaia grazie all’esperienza immersiva di realtà virtuale “Con i piedi nell’acqua”, realizzata in collaborazione con Ente Nazionale Risi, e visitare la concomitante mostra su Leonardo curata da Associazione Est Sesia e Fondazione Castello.

«Il riso si conferma simbolo della nostra economia e del nostro territorio, elemento di crescita e di aggregazione tra le produzioni dei diversi settori, dall’agroalimentare a quello turistico e culturale» commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio. Maria Rosa Fagnoni, presidente dell’ATL di Novara, aggiunge: «ExpoRice 2019 è giunto alla settima edizione, un appuntamento atteso non solo dai novaresi, ma anche dai numerosi turisti che giungono dalle province limitrofe».

Il programma completo della manifestazione (aperta dalle ore 10.30 alle 18.00 di sabato 21 settembre e dalle ore 10.00 alle 18.00 di domenica 22) è consultabile online sui siti www.turismonovara.it e www.no.camcom.gov.it. La partecipazione alla scuola di cucina è possibile su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili (Tel. 0321.394.059; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.