SIZZANO -18-09-2019 - Consigli per i cittadini su come affrontare la presenza dell' Hyphantria Cunea (molto simile alla Processionaria), sono stati pubblicati, a firma del sindaco Celsino Ponti, sul sito internet del Comune di Sizzano. "La condizione climatica eccezionale di questa estate, con poche precipitazioni ed elevate temperatura, hanno favorito la proliferazione di questo insetto, ( che nello stato larvale assomiglia molto alla Processionaria), che sta attaccando intensamente varie parti del paese e della provincia in generale, sia in ambiti pubblici che privati o naturali. Questo è causato presumibilmente dalla ridotta mortalità delle uova e dei primi stadi larvali e per il mancato sviluppo sempre per cause meteorologiche, di funghi enteropatogeni che richiedono umidità elevate per svilupparsi - si legge - Le larve non sono considerate pericolose: infatti, non si registrano casi di reazioni allergiche per contatto con i loro peli, pertanto non si prospetta come problema igienicosanitario. (...) Si può presupporre una scomparsa delle larve tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre". Per quanto riguarda la lotta: "sono sconsigliati interventi con prodotti insetticidi perché non sono selettivi, con scarsa azione residua, dai costi elevati, non risolutivi rispetto al problema e sicuramente più dannosi pe la salute pubblica rispetto alla forzata convivenza con l’insetto, seppur sgradevole alla vista (...). Le regolari manutenzioni del verde, con gli ultimi tagli stagionali dell’erba e la raccolta delle foglie in autunno, saranno utili nell’asportazione di eventuali insetti in forma svernante al suolo".