1

cipolla bionda fontaneto

FONTANETO D'AGOGNA -18-09-2019 - Numeri da record per la settima edizione della "Fiera della Cipolla Bionda" svoltasi nel fine settimana a Fontaneto d'Agogna. Grande affluenza, infatti, sia sabato sera che in tutta la giornata di domenica, con presenze non solo dal Piemonte, ma anche da Liguria e Lombardia.  La grande squadra di volontari in giallo, guidati dalla Pro Loco Fontaneto, ha fatto gli straordinari per garantire alla fiumana di appassionati le specialità gastronomiche preferite.

“Anche quest'anno terminiamo la manifestazione davvero provati dalla fatica, ma incredibilmente soddisfatti – afferma Eraldo Teruggi, il presidente della Pro Loco Fontaneto – la Fiera è sempre occasione di incontro, conoscenza, confronto e soprattutto festa. È una grande festa per il paese, per noi organizzatori e per la cipolla, che vede ogni anno aumentare il numero dei suoi estimatori, nonché dei volontari che indossano la ormai caratteristica maglietta gialla”.

“La fiera ogni volta porta grande attesa ma anche un pizzico tensione – confessa Carlo Masseroni, presidente dell'Associazione Produttori – Le difficoltà e le insidie non mancano. Noi ci impegniamo lungamente e duramente nel corso dei mesi affinché il raccolto sia il migliore possibile, per offrire alla manifestazione un prodotto di qualità. Le incognite insomma sono sempre parecchie. Ma tutto viene ripagato in questo fine settimana, e quello di quest'anno ce lo ricorderemo davvero per un bel pezzo.”


“Sono giorni davvero speciali e ricchi di significati per il nostro gruppo e per il territorio – conclude Luca Platini, fiduciario della Condotta Slow Food delle Colline Novaresi – Questo settembre è il mese dei piccoli produttori, dei mercati dove fare una spesa buona, sana e consapevole. Abbiamo ancora negli occhi le straordinarie immagini del Parco Del Gusto di Borgomanero di poco più di una settimana fa. In un'ideale staffetta tra manifestazioni, la Fiera e il suo mercato contadino hanno celebrato al meglio il presidio della cipolla bionda che curiamo con attenzione e dedizione da anni,  insieme al peperone di Capriglio, all'aglio storico di Caraglio e agli altri prodotti unici che abbiamo fatto conoscere e provare a così tanta gente.”

E la cipolla bionda non si ferma, anzi rilancia, tanto che già aspetta appassionati e gourmet a Novara, dove sabato 21 e domenica 22 settembre si svolgerà Exporice. La Fiera della Cipolla Bionda è stata organizzata da Pro Loco Fontaneto, Associazione Produttori Cipolla Bionda e Condotta Slow Food Colline Novaresi, in collaborazione con Comune di Fontaneto d'Agogna, Comune di Cureggio, Atl Novara, Confraternita Amici del Vino e AIB Fontaneto.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.