NOVARA - 17-09-2019 - Sono iniziate le selezioni per il corso di Istruzione tecnica superiore (Its) in “Logistica industriale e integrata” per il biennio 2019-21, promosso dalla Fondazione Aerospazio-Meccatronica del Piemonte e all’organizzazione del quale partecipano, tra gli altri, Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e alcune importanti aziende del territorio, che contribuiranno ad almeno il 50% delle docenze. Giunto alla sua nona edizione, il corso porta al conseguimento del diploma di “Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche” ed è aperto a tutti i diplomati provenienti dai licei e dagli istituti tecnici e professionali. Le lezioni inizieranno a fine ottobre e si terranno prevalentemente nelle aule dell’Iti “Fauser”, in via Ricci 14 a Novara. Gratuito e a numero chiuso, con 30 posti a disposizione, il corso durerà in tutto 1.800 ore, di cui almeno 1.130 di teoria, laboratorio e visite aziendali (distribuite su 5/8 ore settimanali dal lunedì al venerdì), 650 di stage in azienda o, in alternativa, 750 in apprendistato di alta formazione. Al termine è previsto un esame finale per il conseguimento del Diploma di Tecnico superiore di V° livello, secondo la graduatoria “European Qualification Framework” con riferimento all’area tecnologica, e il rilascio di un certificato dei crediti formativi riconosciuti dal politecnico di Torino. Per accedere al corso è necessario superare un test tecnico-attitudinale per la verifica dei requisiti di ingresso e un colloquio motivazionale. Le selezioni sono state suddivise in due sessioni e si svolgeranno nei giorni 18-19-20 settembre e 9-10 ottobre 2019 al “Fauser” di Novara. Per iscriversi è indispensabile compilare la scheda pubblicata su sito www.its-aerospaziopiemonte.it. Per qualsiasi informazione o dettaglio operativo si può contattare l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..