1

bici cestino

NOVARA -16-09-2019 - E' iniziata oggi, lunedì 16 settembre, la "Settimana Europea della Mobilità Sostenibile", alla quale anche quest'anno aderisce il Comune di Novara. Sono numerosi gli appuntamenti in programma sino al 22 settembre. Le iniziative in città, con lo slogan “Camminiamo insieme!” sono coordinate dall’Assessorato alla Sicurezza e alla Mobilità Urbana del Comune di Novara, che coinvolge una rete di soggetti attivi e sensibili al tema: il Nucleo di Prossimità del Corpo di Polizia Locale, Legambiente, FIAB Novara Amici della Bici, l’Università del Piemonte Orientale, la Polizia Stradale di Novara, il runner Daniele Barbone, l’Associazione Novarese Amici di Santiago, lo scrittore Marco Scardigli, l’Associazione Nordic Walking Novara, ATL Turismo Novara, le scuole primarie e secondarie della città.


Numerosi gli appuntamenti: il Giretto d’Italia - Bike to Work organizzato da Legambiente in collaborazione con FIAB Amici della Bici Novara e con i Mobility Manager aziendali e scolastici che, nella giornata di giovedì 19 settembre, rileverà il numero di studenti e lavoratori che utilizzano la bici per raggiungere la scuola e il posto di lavoro in quattro check point per la città. O il “Progetto Young”, curato dal Nucleo di Prossimità della Polizia Locale al Castello di Novara, che venerdì 20 settembre affronterà il tema della legalità e dell’educazione stradale nelle scuole. O, ancora, la proposta di “Andiamo a scuola a piedi” promossa dall’ufficio Servizi Educativi del Comune di Novara: una sfida tra le scuole primarie cittadine nella giornata di mercoledì 18 settembre. Infine, la proiezione del film “Young Europe” e il dibattito successivo sul tema della sicurezza, coordinato dalla Polizia Stradale di Novara per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (con l’esposizione nel cortile del Broletto della Lamborghini Huracan in dotazione alla Polstrada), giovedì 19 in Arengo.


La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile sarà anche l’occasione per presentare alla città: la passeggiata letteraria di sabato 21 settembre con l’autore Marco Scardigli, nei luoghi del romanzo “Evelyn il Mistero della donna francese”, omaggio al premio selezione Bancarella 2019; domenica 22 settembre appuntamento con il Nordic Walking lungo i baluardi, a cura dell’Associazione Nordic Walkingdi Novara e di Atl. Infine, venerdì 22 settembre alle ore 17, presso la sala della Fondazione Faraggiana, verrà organizzata una tavola rotonda sul tema promosso dalla Comunità Europea “Camminiamo Insieme!”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.