TORINO - 17.09.2019 - Cresce l’offerta formativa
dei corsi Its della Regione Piemonte. Salgono da 19 a 25 i nuovi corsi gratuiti post diploma (spicca l'assenza del Vco) nati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e per qualificare i giovani con una formazione specifica, proiettata verso i mestieri del futuro. La Regione ha, infatti, approvato la graduatoria dei corsi finanziati dal Fondo Sociale europeo per il biennio 2019-2021.
Gestiti da Fondazioni che mettono insieme Enti, Università, Centri di formazione e imprese, i percorsi formativi prevedono uno stage in azienda di almeno 540 ore, che in alcuni casi può essere svolto all’estero. L’obiettivo è formare tecnici altamente specializzati in settori strategici per lo sviluppo economico del territorio, dall’agroalimentare all’Ict, alla mobilità sostenibile, dal turismo e cultura alla moda, senza tralasciare l’efficienza energetica e le biotecnologie.
Così il presidente della Regione, Alberto Cirio e l’assessore regionale alla Formazione professionale, Elena Chiorino: "La Regione ha deciso di scommettere sulla formazione terziaria come strumento per contrastare la disoccupazione giovanile e ridurre la dispersione scolastica, integrando politiche formative e occupazionali".