1

centov

LOCARNO - 17.09.2019 - Una funivia extra lusso in Ticino?

L'altra settimana gli amministratori delle Centovalli hanno fatto visita all’impianto dello Stanserhorn, inaugurato sette anni fa nel Canton Nidvaldo, il primo al mondo “cabriolet”. Scopo del sopralluogo: toccare con mano quella funivia, provando a capire se sia possibile o no averne presto una (o due) simili nel Locarnese. Il tutto nell’ambito del piano di rinnovo dei vecchi impianti Intragna-Pila-Costa e Verdasio-Rasa, per il quale il Cantone ha stanziato 11,7 milioni di franchi.

Stans ha puntato sul turismo di qualità, con risultati notevoli sia in termini occupazionali, sia di indotto. Il segreto del successo di questa funivia a “cinque stelle” sono i meccanismi idraulici attivi e altre finezze tali da garantire comfort, sicurezza e l’operatività anche in caso di forte vento. La portata è limitata a 30 persone, che a piacere passano dal piano coperto a quello aperto. Niente effetto “scatola di sardine”, dunque. “La Intragna-Pila-Costa ha caratteristiche ideali per realizzare la prima funivia di questo tipo al mondo. Una calamita per il turismo”. Così la pensano in Ticino.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.