TRECATE -09-09-2019 - Sono in corso lavori al Bioparco Roggia Moretta di Trecate: una ditta specializzata sta infatti provvedendo alla manutenzione dello stagno delle libellule, un progetto voluto fin dal 2006 e realizzato negli anni successivi dalla Fondazione Trecate Ambiente Domani in collaborazione con il Comune di Trecate. L’operazione è gratuita per il Comune: fa infatti parte delle opere compensative in capo a One Italy srl nell’ambito della realizzazione dell’intervento commerciale sulla S.P.11. Il progetto originario, proposto dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Novara in collaborazione con l’università di Pavia, prevedeva la realizzazione di stagni didattici per libellule da creare direttamente nei cortili delle scuole. A Trecate si è scelto invece di creare lo stagno al Bioparco Roggia Moretta in modo da rendere più rapida la colonizzazione delle libellule in quanto l’area è più vicina alla campagna e sensibilizzare maggiormente la cittadinanza senza limiti di orario per l’accesso diurno. Le libellule sono indicatori della biodiversità e purtroppo alcune specie sono a rischio estinzione: le misure di conservazione attuate hanno ricadute positive in primis proprio su questi insetti e anche su altri gruppi animali e vegetali che popolano le nostre campagne.