1

scuola galvani

NOVARA - 09-09-2019 - In una nota diffusa, gli assessori ai Lavori Pubblici, Mario Paganini, e all'Istruzione, Valentina Graziosi hanno sottolineato i numerosi lavori eseguiti nel periodo estivo nelle scuole cittadinei. Fra i lavori più significativi ci sono stati:: la rimozione dell’amianto dalle coperture delle scuole San Rocco e Galvani e nidi comunali, la sistemazione della facciate delle scuole De Amicis e Pier Lombardo, la riqualificazione completa dell’ex alloggio del custode della scuola Galvani (da destinarsi al nucleo didattica ambientale del Comune), varie tinteggiature interne ad aule e parti comuni (scuole Morandi Ferrandi, Buscaglia, San Paolo, San Rocco, ed altre), la bonifica del sottotetto della Thouar, la sistemazione di controsoffitti e intonaci (Pertini, Buscaglia, Giovanni xxiii e Bazzoni), il consolidamento della rampa del liceo classico Carlo Alberto, la riqualificazione completa della palestra della scuola media Pier Lombardo con una importante indagine di verifica sismica, ed altro. "Gli istituti scolastici meritano cura e manutenzione costanti; anche al fine di raggiungere questo obiettivo, l'Amministrazione ha iniziato una serie di controlli che serviranno a verificare la vulnerabilità sismica di tutte le scuole della città. Queste indagini sono necessarie anche per ottenere le risorse economiche che saranno completamente destinate al miglioramento della sicurezza.- si legge nella nota degli assessori -  Al momento le scuole interessate sono cinque: Morandi Ferrandi, Bottacchi (materna e primaria), Torrione materna e Lumellogno. Ma tutte le altre, nell’arco dei prossimi due anni, saranno interessate dalle stesse verifiche. Pur consapevoli del disagio (estetico e solo temporaneo, ma non funzionale) che questo comporta, e comporterà nei prossimi mesi, riteniamo non più differibile effettuare tutte le verifiche e tutte le analisi necessarie, per intervenire finalmente in maniera organica e programmata alla riqualificazione del patrimonio di edilizia scolastica della nostra città".

Intanto, il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha diffuso su Facebook un augurio in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico. "Buon inizio a tutti gli studenti, gli insegnanti e al personale delle nostre scuole che oggi cominciano il nuovo anno scolastico. Ascoltate, imparate cose nuove cose, fate amicizia, divertitevi e siate sereni", ha scritto.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.