1

presidente amnesty

NOVARA – 04-09-2019 - Ripartono “Le notti di Cabiria”

a Casa Bossi dopo l’interruzione di agosto con una serata ricchissima di eventi. Venerdì 6 settembre la compagnia “Eco di Fondo”, fondata da Giacomo Ferraù e dalla oleggese Giulia Viana, porterà in scena “OZ. Storia di un’emigrazione”, rilettura in chiave moderna della celebre fiaba del Mago di Oz.

Lo spettacolo si è aggiudicato il patrocinio di Amnesty International con questa motivazione: “perché con i toni della fiaba riesce a trasmettere a un pubblico molto giovane temi così difficili come quello delle migrazioni e delle discriminazioni.” E sarà proprio Emanuele Russo, presidente di Amnesty International Italia, per la prima volta a Novara che introdurrà i temi dello spettacolo tramite un incontro guidato da Cecilia Colli a partire dalle ore 20. Un momento di approfondimento che sarà intervallato dalla presenza magica e sognante della compagnia Artemakia, che presenterà nella fascia pre-spettacolo due momenti di circo che hanno come tema il viaggio a cura dell’artista Milo Scotton.

La serata sarà aperta, alle 19.15, da Luca Ottolenghi e Dembo Djabi, che presenteranno il loro racconto “La pacchia” nato dal loro incontro e tratto da No-Antologia per nuovi racconti su Novara. Sarà sempre presente la possibilità di accedere allo spettacolo anche alle persone non vedenti grazie al servizio di audio-descrizione del progetto “Le notti per tutti”, sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese. Prima dello spettacolo sarà aperto il bar per un aperitivo. Ingresso 10 euro, 5 euro per i bambini sotto i 10 anni.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.