NOVARA -03-09-2019 - Da giovedì 5 settembre a domenica 8 settembre a Novara, in Piazza dei Martiri della Libertà, prende il via la terza edizione di “Platea Cibis” la rassegna gastronomica di street food di qualita organizzata dalla Confesercenti Piemonte Nord e Orientale. Saranno presenti oltre 30 chef qualificati che prepareranno “cibo da strada” di grande qualità e originalità, con prodotti tipici italiani e internazionali e birrifici artigianali, creeranno un importante avvenimento culinario nelle vie della città piemontese. Molte le regioni Italiane presenti, dai formaggi e salumi della Valle d’Aosta, alle birre, agli arrosticini Abruzzesi, alla cucina romana, ai prodotti toscani… insomma una vasta gamma di delicatezza che fanno venire l’acquolina in bocca.
La manifestazione, che poi è la parte gastronomica dello storico Euromercato tradizionale, appuntamento di aprile e che si ripete da 18 anni a questa parte, si svolgerà nell’area pedonale di Piazza Martiri a Novara nel pieno centro storico e per proseguire nei giardini dell’Allea. Una manifestazione, migliorata e cresciuta nel tempo, come afferma il Presidente della Confesercenti Piemonte, Antonio Centrella : “ Anche quest’anno siamo riusciti a portare a Novara un folto numero di operatori selezionati per la loro qualità dei prodotti, così da poter offrire una vasta gamma di specialità culinarie e gastronomiche ai visitatori di Platea Cibis. Ci siamo avvalsi, anche in questa occasione, della collaborazione della T Event, azienda Toscana affiliata alla Confesercenti ed alla quale abbiamo dato mandato di organizzare la parte operativa”.
.Il pubblico potrà gustare molti piatti regionali italiani, alcuni non conosciuti ai più, come le seadas fritte, culurgionis di Ogliastra, una prelibatezza sarda, il classico panino alla nuorese con crema di pecorino e salsiccia sarda, il carciofo alla giudia romano, la bombetta di Alberobello, la salsiccia rossa e l’hamburgher rosso di Castelpoto (Presidio Slow Food dal 2009), piccolo paese del beneventano, il rosso conferitogli dalla polvere proveniente dall’essiccazione dei paupuli, peperoni tapepo non piccanti tipici esclusivamente di quella zona, l’hamburger piemontese con carne di fassona, formaggio toma, pancetta caramellata e salsa verde, il Bubble tea, servito sia caldo che freddo, con palline aromatizzate alla frutta che quando le bevi salgono dalla cannuccia ed “esplodono in bocca”. Gli orari: giovedì dalle ore 15-24, gli altri giorni dalle ore 12.00 alle ore 24.00