GALLIATE – 02-09-2019- Il Castello di Galliate ospiterà sabato 7 settembre, con inizio alle 20.30, la nona medizione dell’“Opera in Castello” che, per la prima volta, quest’anno porterà sul palco del maniero visconteo-sforzesco un allestimento operistico integrale. Come sempre, l’organizzazione è a cura dell’associazione “Amici della Musica” di Galliate, che realizza l’iniziativa in collaborazione con il Comune e con il patrocinio di Regione e Provincia
Nella suggestiva ambientazione del quadriportico sarà allestita per la prima volta un’opera lirica, con scenografie, costumi ed orchestra dal vivo. Finora, infatti, gli allestimenti completi erano stati appannaggio solo delle operette mentre la lirica era stata proposta sotto forma di galà operistici. Per questa “nuova prima” è stato scelto “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, melodramma giocoso in due atti, che dall’associazione descrivono come “una vicenda ricca di bella musica, personaggi divertenti e coloriti e tanto amore”.
Sul palco cantanti, per lo più giovani, di ottimo livello e già affermati. Il protagonista, l’umile contadino Nemorino, sarà interpretato da Danilo Formaggia. La sua amata Adina è Anna Delfino. Il medico ciarlatano Dulcamara, venditore del fantomatico elisir d’amore, è Enrico Maria Marabelli. A completare il cast Allan Rizzetti, nei panni di Belcore, e Milica Ilic, in quelli di Giannetta. Sul podio il direttore Lorenzo Passerini che dirigerà l’orchestra Antonio Vivaldi & Spirabilia quintet. Mentre il coro Asilico verrà guidato dal novarese Massimo Fiocchi Malaspina. La regia dello spettacolo sarà di Elena D’Angelo, con allestimenti e costumi Grandi Spettacoli.
I biglietti d’ingresso costano 15 euro (12 euro per i soci “Amici della Musica”) e sono disponibili in cinque esercizi commerciali del Novarese: a Galliate a “Il fior di spigo” di piazza San Giuseppe 18, “Ottica Moscatelli” di via Gramsci 20 e “Farmacia Cusaro” di piazza Vittorio Veneto 7; a Trecate a “Edicola Il Kalamaio” di via Adua 1; a Novara a “Mondo Musica” di viale Roma 24. In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala Manfredda di viale Beato Quagliotti, sempre a Galliate. Per info: 339 6532673.