1

caduta usher

STRESA – 31.08.2019 – Tra i cinefili e nella storia

della settima arte, “La caduta della casa Usher” è considerato un capolavoro assoluto. Lo firmò nel 1928 il regista Jean Epstein, che ebbe come aiuto lo spagnolo Luis Bunuel (considerato tra i più grandi registi di sempr). In bianco e nero e, soprattutto, muta, la pellicola avrà da questa sera una colonna sonora d’eccezione. E postuma. José Maria Sanchez-Verdù ha scritto, su commissione dello Stresa Festival (in collaborazione con la Casa da musica di Oporto e la Real Filharmonica de Galicica), le musiche del film che verranno eseguite stasera in prima assoluta mondiale al Palazzo dei congressi. Sanchez-Verdù ha sviluppato un commento musicale per grande orchestra che verrà propostodall’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da José Antonio Montaño che s’accompagnerà alla proiezione del film. Ingresso unico a 25 euro. Info su www.stresafestival.eu.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.