BORGOMANERO -27-08-2019 - Una fatica lunga 1.200 chilometri per Francesco Rech, 65 anni, pensionato, borgomanerese con radici in Trentino, che dal 18 al 22 agosto ha partecipato alla classica, per amatori, Parigi-Brest-Parigi. Portacolori della Cicloamatori Palzola Borgomanero, Francesco ha percorso tutti i 1220 chilometri in 88 ore e mezzo (il massimo consentito era di 90 ore). I partecipanti alla 19esima edizione (si tiene ogni quattro anni) erano 6800, 380 dei quali italiani. Lui, unico borgomanerese in gara, per essere ammesso ha dovuto “consegnare” le prove di “allenamento” realizzate su tronconi di 200, 300, 400 e 600 chilometri effettuate tra marzo e metà di luglio, più un giro di Calabria. Francesco ha partecipato, nel 2019, a tutte le iniziative della Cicloamatori compresa l’impresa di Matera “capitale della Cultura 2019”, dal 4 all’11 agosto scorso. “Sono quarant’anni – afferma Francesco Rech – che vado in bicicletta; per me era importante partecipare a questa olimpiade del ciclismo, che si svolge appunto ogni quattro anni, in quanto regala una grande soddisfazione” poi continua “il 25% dei partecipanti lascia la prova perché è estenuante; i primi impiegano 42 ore, mentre con il mio gruppo ce la siamo presa con molta calma”.