1

piana samuel

ROMA – 05.08.2019 - Anche il Verbano Cusio Ossola,

grazie al giovane cusiano imprenditore Samuel Piana, sarà rappresentato alla scuola estiva di alta formazione culturale promossa da Fondazione PriorItalia in collaborazione con l’Istituto di studi superiori sulla donna dell’ateneo pontificio Regina Apostolorum, nell’ambito del progetto Value@work, che ha l’obiettivo di approfondire il rapporto uomo-macchina rispetto alla trasformazione digitale. La Summer School intitolata “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” si terrà a Roma dal 19 al 21 settembre e vedrà come relatori nomi importantissimi sul tema. Come Alessio Carciofi, esperto di digital detox; o Andrea Latino, specialista in digital trasformation. Piana non solo sarà uno degli studenti della prestigiosa scuola ma è anche assegnatario di una delle 20 borse di studio messe a disposizione dai diversi enti donatori.

Trentatre anni, di Omegna, laureato in Turismo, Piana opera nel campo del web marketing con l’agenzia Landexplorer dal 2011. La borsa di studio l’ha ottenuta per le sue attività e collaborazioni ritenute meritevoli dal comitato scientifico che ha vagliato il curriculum dei partecipanti. Così l’esperienza di “Digitalizzatore d’Italia”, attraverso il progetto “distretti sul web” oggi “eccellenze in digitale”, o ancora la partecipazione volontaristica alla proposta di Riccardo Luna a diventare “Digital Champion”, senza dimenticare la postfazione al libro “Dalla preistoria al web” scritto da Daniele Bottoni Comotti e l’organizzazione del convegno “Artigianato Hi-Tech/Low Space” realizzato per Confartigianato Piemonte Orientale.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.