La palla passa al Presidente della Repubblica.
Si dice sempre così quando c’ è una crisi di governo. Il fatto è che da noi in questi frangenti c’è sempre un margine di incertezza che in un sistema democratico è incomprensibile.
Francamente ritengo che l’incarico dato a Conte sia stato un errore. Da questo errore sono discese una serie di conseguenze negative che sono sotto gli occhi di tutti. Le differenze tra Lega e M5S erano, infatti, inconciliabili sin dall’inizio. Il Presidente Mattarella avrebbe dovuto dare a Salvini l’incarico di formare il governo in quanto leader del maggior partito della coalizione che aveva ottenuto il maggior numero di voti. In caso di insuccesso avrebbe dovuto sciogliere il Parlamento. Questo passaggio sarebbe stato il più corretto proprio dal punto di vista costituzionale (il legame di coalizione è dichiarato e previsto dalla legge elettorale) oltre che rispettoso della volontà popolare. Vedremo che cosa succederà adesso…
Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota