NOVARA -10-08-2019 - Con un decreto del presidente della Provincia sono state approvate le modifiche al piano quinquennale di controllo numerico della popolazione di cinghiali, previa approvazione dell'Istituto Superiore per la Protezione ela Ricerca Ambientale (Ispra). Il risultato è il frutto di un lungo e intenso lavoro svolto in sinergia fra la Provincia e la Prefettura. La Provincia, nell'ottica di tutelare i diritti degli agricoltori e di contrastare i danni ingenti che li colpiscono, ha pertanto predisposto, seguendo le indicazioni della giunta regionale, il "Piano provinciale per il contenimento dei cinghiali", che prevede la suddivisione del territorio provinciale in sei zone per finalità di sicurezza, in modo che il concorso dell'abbattimento sia contenuto in un ambito ristretto e tra fondi vicini. Il piano è stato poi sottoposto al COmitato Porvinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica: le modifiche approtate al piano in vigore dal febbraio 2018, riguardano la parte relativa ai soggetti attuatori, che è stata adeguata alle indicazioni della Regione. Nei prosismi giorni sarà data attuazione alle indicazioni contenute nel documento, rendendo cos' il piano completamente operativo. Il presidente della provincia ed il consigliere delegato alla Caccia e Pesca Maurizio Nieli, auspicano una fattiva collaborazione di tutti i soggetti interessati stante la necessità di tuelare interessi pubblici rilevanti quali la siscurezza pubblica e la tutela delle attività economiche.