NOVARA -09-08-2019 - Si è svolto ieri
in Prefettura un incontro del omitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, fra i vertici delle forze dell'ordine, il Prefetto ed il sindaco di Novara, nel corso del quale è stata condivisa una strategia a tutela della sicurezza e, nelle ore notturne, della quiete pubblica riguardo le vie del centro e le aree maggiormente frequentate, che vede coinvolte, nell'implementazione dei servizi di vigilanza e controllo, le Forze dell'Ordine e la Polizia Municipale. In una nota diffusa dalla Prefettura si legge che "nell'ottica della prevenzione delle condotte illecite e dei fenomeni che comportano turbative del libero utilizzo degli spazi pubblici, già all'inizio di quest'anno è' stato aggiornato il Piano coordinato di controllo provinciale e della città di Novara, assicurando, nel rispetto della sicurezza partecipata e condivisa, la copertura omogenea del territorio e la massima visibilità delle Forze di Polizia con una funzione di deterrenza e prevenzione che vuole incidere sulla percezione di sicurezza dei cittadini". Un'attenzione particolare è rivolta ai luoghi dove si svolgono manifestazioni pubbliche ed a quelli privilegiati durante la cosiddetta "movida " dei fine settimana per la prevenzione ed il contrasto ad ogni forma di abusivismo ed illegalità.Particolare attenzione è stata rivolta all'attività di potenziamento da parte delle Forze di Polizia dell'azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacentii. Altro aspetto rilevante, durante la stagione estiva, risulta essere il potenziamento dei servizi di polizia stradale sulla viabilità autostradale, extraurbana e nei centri abitati, finalizzato al contenimento degli incidenti. E' stata inoltre intensificata l'attività presso le aree di parcheggio ubicate in prossimità delle più importanti discoteche della provincia, in modo da costituire un efficace deterrente verso comportamenti illeciti. Altro aspetto cui è stato riservato particolare rilievo concerne l'ambito dei furti in abitazione, che nella stagione estiva rischiano una consueta recrudescenza sia nel capoluogo che in provincia, in correlazione all'esodo caratteristico del periodo, per i quali sono stati disposti mirati servizi di vigilanza e controllo. Controlli, sotto il profilo della sicurezza, anche agli esercizi pubblici tenendo conto anche delle segnalazioni di cittadini riguardo a risse, atti di vandalismo e schiamazzi notturni.