STRESA - 08.08.2019 - Torna, domenica 6 e lunedì 7
ottobre prossimi all’isola Pescatori, "Gente di lago e di fiume". Due giorni di enogastronomia, cultura, animazione, incontri, workshop e laboratori per sensibilizzare sul futuro dell’ecosistema lacustre e fluviale. L’evento, dopo il successo dello scorso anno, è promosso dall’Associazione "Gente di lago e di fiume", nata su impulso dello chef due stelle Michelin, Marco Sacco (foto). Alla base del progetto, l’idea di creare una grande comunità, in cui riunire cuochi, pescatori, ittiologi, acquacoltori, enti e organizzazioni, accanto a ristoratori, produttori, aziende, professionisti. Ma anche semplici cittadini, “gente” che crede nell’importanza di tutelare e valorizzare questo straordinario patrimonio ambientale, culturale ed economico.
Per prendere parte all’evento è possibile acquistare in prevendita il biglietto, che include il trasporto in battello sull’isola, le degustazioni enogastronomiche e la partecipazione a tutte le attività. Info sul sito www.lagentedilago.com. Il costo è di 50 euro per gli adulti (60 il giorno dell’evento) e di 15 euro per i bambini dai 7 ai 12 anni (gratis fino a 6 anni).