VEGLIO 3-9-2025Sono stati da poco svelati gli elenchi iscritti dell’attesa 39^ edizione del Trofeo Veglio 4x4 – 7° Trofeo Arcobaleno 2 Campionari che si svolgerà nell’omonima località del Biellese da venerdì 5 a domenica 7 settembre.
Valevole quale gara unica per l’assegnazione del Campionato Italiano 2025, il Trofeo Veglio 4x4
Sarà ospitato dal Circuito Bernardo Seletto di Veglio con un programma che oltre alla manifestazione sportiva, come da tradizione porterà eventi collaterali quali il Veglio Summer Party e la Sagra della Picanha.
Dalle 17.30 alle 19.30 del venerdì si terrà la prima parte delle verifiche sportive e tecniche che riprenderanno alle 9 dell’indomani per protrarsi sino alle 11.30. Dopo il briefing col direttore di gara, alle 12 prenderanno il via le prove libere con una durata di 90’ e alle 14 scatterà la prima delle cinque prove speciali in programma, con la seconda a seguire.
La prima giornata di gara si concluderà con le premiazioni del Memorial Bernardo Seletto assegnato in base alla classifica combinata delle due prove svolte.
Alle 9.45 della domenica verrà dato lo start della terza prova speciale, mentre per la quarta bisognerà attendere le 13 con la quinta che partirà subito dopo. A concludere la manifestazione saranno le restanti premiazioni, ad iniziare da quella del Campionato Italiano col Trofeo Arcobaleno 2 Campionari e quella per Trofeo Nuova Assauto che premierà il vincitore della “Formula F.I.F.” categoria d’ingresso per i piloti esordienti e altrettanto dicasi per il “Trofeo Suzuki”.
Ventuno sono gli iscritti in lizza per il Tricolore ai quali se ne sommano altri cinque ad inseguire il successo nella Formula F.I.F.; nell’elenco, come da tradizione, numerosi sono i piloti locali e spicca anche il nome di Denis Bertolani che lo scorso anno fu il vincitore assoluto.
Soddisfatto per la risposta avuta in termine di iscritti, il presidente di Veglio 4x4 Michele Prina Mello rinnova il ringraziamento ad ACI Sport per quanto riconosciuto alla manifestazione, allargando la riconoscenza anche all’Automobile Club Biella sempre molto attivo ed efficace nel settore delle competizioni, al comune di Veglio e ai volontari che contribuiscono alla riuscita dell’evento.