1

borgo festa uva presentazione

BORGOMANERO - 02-08-2019 - "La presentazione

della festa dell'uva sancisce quasi l'inizio ufficiale - ha detto in apertura di conferenza stampa l'assessore alla cultura Francesco Valsesia - che è un momento particolare per la città che coinvolge cittadini e turisti".

"Quest'anno la festa avrà un livello più alto per gli artisti che passeranno sul nostro palco - ha aggiunto il sindaco Sergio Bossi prima di dare la parola alla presidente della Pro loco Stefania Zoppis che ha presentato l'intero programma - ci aspettiamo e ci auguriamo che arrivi tanta gente, le nuove norme sulla sicurezza sono molto impegnative, grazie alle forze dell'ordine e ai volontari".

Gli eventi in calendario sono veramente tanti, ciascuno è stato anche commentato dall'organizzatore presente in sala consiliare giovedì primo agosto.

Da sottolineare che la festa, giunta alla sua 71esima edizione, partirà sabato 31 agosto alle 16.30 col la consegna delle chiavi della Città da parte del sindaco Bossi alla Sciora Togna e alla Carulena e in serata, in piazza Martiri, concerto di Arisa. Domenica 1 settembre arriverà Cristiano Malgioglio e la finale di Miss Lago Maggiore e al pomeriggio nel parco di Villa Marazza il palio degli asini. Martedì 3 settembre la “Straborgo di Notte”, mercoledì 4 si balla con il rapper DrefGold, giovedì 5 in piazza Matteotti e largo Melvin Jones concerto di Roby Facchinetti. Venerdì 6 in piazza Martiri Cristina D’Avena e i Gem boy e sabato 7 il comico Raul Cremona. Nella stessa serata per i corsi si cena con la tapulonota che lo scorso anno ha portato in piazza 1450 persone. Si termina domenica 8 settembre con il ritorno della tradizionale sfilata dei carri con sbandieratori e altre sorprese al pomeriggio con premiazioni alla sera e riconsegna delle chiavi della città al sindaco. Inoltre, novità di quest'anno, aggiunge Valsesia: "A villa Marazza sarà allestito, il 7 e 8 settembre, un parco del gusto dove i produttori a km zero esporranno i loro prodotti d'eccellenza e nel cortile interno che avrà accessi limitati proprio per rendere accogliente la zona". Nella stessa area sarà presente Anffas con i propri laboratori. Invece dal 30 agosto al 1 settembre, in piazza Matteotti street food in concomitanza con la X edizione del memorial di go kart Osvaldo Savoini e l'1 settembre anche motoraduno in viale don Minzoni e piazza Mora e Gibin con sfilata delle moto per i corsi.

Infine qualche appuntamento culturale:  a Villa Marazza, alle 21 del 2 settembre, il giornalista Rai Beppe Conti parlerà di Coppi, martedì 3 Massimo Bonelli parlerà di musica rock e giovedì 5 settembre dovrebbero arrivare i Legnanesi. Alla Soms mercoledì 4 alle 21 il coro Tre ponti di Mercurago e nella stessa serata torna la cena all’osteria Marazza a favore dell'omonima Fondazione per concludere sabato 7 settembre alle 17 con l'inaugurazione della mostra dedicata a Sergio Bonfantini “Ritratti di persone e cose”.

Per il volontariato, come di consueto, nel cortile di palazzo Tornielli sarà presente la CRI di Borgomanero che proporrà serate enogastronomiche.

 

uva 2

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.