VILLADOSSOLA- 13-08-2025-- È iniziato alla Lucciola di Villadossola il dibattito “Il futuro del Vco”: i leader locali di Pd, Lega e FdI a confronto.
Sul palco si confrontano tre politici "giovani", il segretario provinciale del Partito Democratico Riccardo Brezza, il presidente di Fratelli d’Italia Vco Angelo Tandurella, il sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte Alberto Preioni e il capogruppo del Pd in Provincia Emanuele Vitale. A moderare è il caporedattore de La Stampa Vco, Ivan Fossati, che è partito come moderatore prima parlando della Regione e poi del razzismo.
Al centro, il tema “Il futuro del Vco”: prospettive e priorità per il territorio, dalla qualità dei servizi alla crescita economica, con lo sguardo puntato su giovani, lavoro, sanità, infrastrutture e montagna. Un confronto diretto tra maggioranza e opposizione locali per misurare visioni e proposte, con il pubblico chiamato ad ascoltare e – come spesso avviene in queste serate – a porre domande nella parte finale.
Come di consueto, il dibattito apre una serata pensata anche per stare insieme. La cena regionale fa tappa in Toscana, tra sapori e ricette tipiche. Alle 21.00 l’area spettacoli si accende con i Belli Dentro, che propongono un repertorio pop e disco, italiano e internazionale. In balera, dalle 21.30, si balla con l’orchestra Ivana Patritti. Un programma che mette insieme politica, socialità e musica, secondo la tradizione della Festa dell’Unità di Villadossola.
La cronaca della discussione, che vi daremo in un seguente articolo, seguirà i passaggi principali dell’incontro, con gli interventi dei protagonisti e gli eventuali impegni assunti sul palco. Per il Vco, un’occasione per capire quali linee guideranno la prossima stagione amministrativa e quali dossier finiranno in cima all’agenda. Perché il futuro, qui, si costruisce anche ascoltando voci diverse nello stesso luogo.