BORGOMANERO - 31-07-2019 - Resta sempre caldo il tema del sacco conforme a Borgomanero. Nell'ultimo punto del consiglio comunale di venerdì 26 luglio, il sindaco Sergio Bossi, in occasione dell'approvazione del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani, ha voluto sottolineare i risultati ottenuti con l'introduzione, seppur da poco, del sacco conforme.
"A giugno 2018 producevamo 320 tonnellate di rifiuti indistinti, un anno dopo 102. l'ospedale sta facendo un lavoro meraviglioso, si è passati da giugno 2018 con 16.240 kg a giugno 2019 con 3.300 kg d'indistinto, ovvero un -79%".
I complimenti, misti a critiche della minoranza non si sono fatte attendere. In primis Emanuele Cerutti: "Due anni di ritardo nell'introduzione del sacco conforme quanto ci è costato? Ora c'è euforia, ma si poteva fare prima con un po' più di lungimiranza e coraggio". Dello stesso parere Pierluigi Pastore, Roberto Faggiano e Piergiorgio Fornara. "Le cose bisogna costruirle, abbiamo fatto e stiamo ancora facendo incontri con la gente perchè è difficile far capire ad alcune persone che stanno sbagliando, io ricevo anche minacce", ha concluso Bossi.