1

emilio maria zenoni

GOZZANO – 13-07-2025 -- È scomparso improvvisamente nella serata di venerdì il professor Emilio Maria Zenoni, sessantadue anni, insegnante di italiano all’Itis di Borgomanero, amatissimo dai suoi studenti e noto per il suo costante impegno politico. Deputato della Lega nella Dodicesima legislatura, quella del primo Governo Berlusconi, dal 15 aprile 1994 all’8 maggio 1996, ricopriva attualmente il ruolo di assessore al lavoro, industria, artigianato, edilizia privata, urbanistica e servizi tecnologici del Comune di Gozzano, all’interno della Giunta guidata da Carla Biscuola. Nella precedente amministrazione, quella presieduta da Gianluca Godio, era stato presidente del Consiglio Comunale.

Emilio Zenoni si è spento a causa di un malore improvviso, con ogni probabilità un infarto, che lo ha colto nella sua abitazione di Rimasco, frazione del Comune di Alto Sermenza, nel cuore del Parco naturale dell’Alta Valsesia. Proprio lì amava ritirarsi, ogni volta che gli impegni glielo consentivano. La montagna era il suo rifugio, la sua grande passione. Pubblicava spesso fotografie e racconti dedicati agli alberi, agli animali e ai paesaggi della zona, ed era anche un profondo conoscitore e appassionato cercatore di funghi.

Chi scrive conserva di lui soprattutto un ricordo legato ai banchi del Consiglio Comunale, dove, non più tardi di tre settimane fa, durante l’ultima seduta tenutasi il 27 giugno, difendeva con passione e competenza le proprie scelte. In tutta Gozzano la notizia ha suscitato profonda commozione, diffondendosi rapidamente nella mattinata di sabato, proprio mentre si svolgeva il mercato settimanale. Messaggi di cordoglio sono giunti da ogni parte politica, a testimonianza della stima e del rispetto trasversali che aveva saputo guadagnarsi.

I funerali si svolgeranno martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Basilica di San Giuliano a Gozzano.

A subentrargli nel Consiglio Comunale sarà Renzo Piletta, primo dei non eletti della lista di maggioranza “Gozzano nel nostro cuore”, decano dei candidati alle ultime amministrative, classe 1945.

(FAB)

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.