1

Raduno Internazionale dello Spazzacamino Santa Maria Maggiore ph. Susy Mezzanotte 169 copia

S.M.MAGGIORE - 29-5-2025 -- Santa Maria Maggiore apre le porte a una nuova, vivacissima stagione di eventi. Il Comune vigezzino ha infatti presentato il calendario 2025, ricco di appuntamenti culturali, artistici, musicali e sportivi. Si parte il 31 maggio con “Dai dai, cünta su”, tributo al giornalista Benito Mazzi, che apre simbolicamente la stagione estiva con racconti, degustazioni e letture ispirate alle sue opere.

Giugno segna il ritorno del Weekend del Folklore (28-29), mentre da luglio entrano nel vivo le proposte artistiche: due le mostre principali, dedicate a Carlo Mattei e a Emilio Sommariva, allestite rispettivamente presso il Vecchio Municipio e la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”.

In ambito musicale, si amplia la rassegna Musica da Bere, che diventa multidisciplinare: accanto ai concerti classici (curati da Roberto Bassa), spazio a danza, natura e giovani band rock. Per i più piccoli torna l’attesissimo Weekend da favola (18-20 luglio), con spettacoli e scenografie dedicate alla Pimpa.

Agosto si accende con Sentieri e Pensieri (18-25), il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta: ospiti nomi illustri come Jacopo Veneziani, Serena Mazzini, Ghemon, Sveva Casati Modignani, Mario Giordano, Sergio Rizzo, Luidi De magisteri, Luca Mercalli e molti altri.

Lo sport non manca: la Val Vigezzo sarà unica tappa italiana dello Swiss Enduro Series a fine luglio, mentre il 31 agosto si correrà la classica Sgamelàa d’Vigezz.

Tra gli appuntamenti più amati il Raduno Internazionale dello Spazzacamino, dal 5 all’8 settembre, con la spettacolare sfilata in costume prevista per domenica 7.

Ma non è tutto. Le proposte per famiglie e bambini: spettacoli, laboratori creativi, letture animate e giornate all’aria aperta arricchiranno l’offerta nei mesi estivi. Gli amanti dello sport e della natura potranno esplorare i numerosi sentieri della valle, partecipare a escursioni guidate o cimentarsi con la mountain bike e il trail running. Tra le novità anche eventi enogastronomici e mercatini d’artigianato locale.

Per tutta l’estate, le strutture della pineta – tra cui Praudina Adventure Park, piscina, golf e maneggi – offriranno relax e divertimento nella natura. Aperti anche tutti i poli culturali: la Casa del Profumo Feminis-Farina, il Museo dello Spazzacamino e la Scuola di Belle Arti, con eventi, laboratori, workshop e concerti a confermare Santa Maria Maggiore come destinazione capace di coniugare natura, cultura e accoglienza per tutte le età.

Il calendario completo degli eventi di Santa Maria Maggiore sarà presto online su
www.santamariamaggiore.info .

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.