VARZO – 24-4-2025 -- Dopo l’avvio di mercoledì sera, l’Aprile Varzese entra nel vivo con i primi momenti clou che scandiranno le giornate fino al 4 maggio, nel solco della tradizione e della festa patronale di San Giorgio. Il programma è ricco e articolato, tra celebrazioni civili, gastronomia, musica e folclore.
Mercoledì pomeriggio, l’inaugurazione della mostra degli artisti varzesi nella Torre medievale ha segnato l’inizio ufficiale della manifestazione. In questi giorni di lutto nazionale, la pro loco e il Comune hanno scelto di non interrompere gli eventi già organizzati, mantenendo comunque un tono di rispetto e riflessione. Non è infatti mancato un momento dedicato al ricordo di Papa Francesco, con la benedizione di don Marco e un raccoglimento al Palatenda.
La serata inaugurale si è conclusa con una cena a base di bagna cauda e l’esibizione dell’orchestra di Gianmarco Bagutti. Ma è oggi, mercoledì 24 aprile, che entra in scena uno dei momenti più attesi: il Palio degli Asini. Alle 19.30 le frazioni sfileranno per chiedere a sindaco e parroco l'autorizzazione allo svolgimento della corsa, seguita dalla gara a cronometro che determinerà la griglia di partenza per la finale di domenica 27 aprile. A seguire, sarà estratto il peso da condurre in portantina. La serata proseguirà con il concerto tributo ai Queen della band “Italian Rhapsody”.
Venerdì 25 aprile il calendario si fa ancora più fitto: si parte alle 9 con il laboratorio didattico “Il meraviglioso mondo delle api” a cura di Gabriella Astori, che guiderà anche un’escursione alla scoperta delle piante mellifere. A mezzogiorno spazio alla cucina tipica con tagliatelle al ragù di cinghiale e filetto di maiale. Nel pomeriggio sfilata degli Atleti del Minipalio e giochi sportivi, mentre la sera porterà in tavola ravioli ripieni e fritto misto, seguiti dalla musica anni ’70-’80 della Yabadabadu Music Band e dal DJ set di Miao.