DOMODOSSOLA - 9-4-2025 – Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla cerimonia ufficiale di intitolazione del parcheggio di Vagna, frazione del Comune di Domodossola, ai “Maestri del Lavoro d’Italia”.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Vice Console del Verbano-Cusio-Ossola (VCO), Maestro del Lavoro Giuseppe Gesù, ha colmato un vuoto simbolico importante: la provincia del VCO non disponeva finora di uno spazio pubblico dedicato ai Maestri del Lavoro, figure emblematiche del valore e della dedizione nel mondo del lavoro.
Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Domodossola, che ha accolto e approvato la proposta, il piccolo parcheggio, incastonato in una posizione suggestiva con vista panoramica sulla piana di Domodossola e le montagne circostanti, porta ora il nome dei “Maestri del Lavoro d’Italia”.
La cerimonia si è aperta alle ore 15:30 con la celebrazione della messa nella parrocchiale di San Brizio. Al termine della funzione religiosa, il corteo si è spostato nel luogo dell’intitolazione, dove erano presenti numerose autorità civili e militari, associazioni locali, il gruppo Alpini, il Gruppo Arsciol in costume tipico e una folta rappresentanza dei Maestri del Lavoro del Consolato di Novara e VCO.
A rendere ufficiale l’intitolazione, lo scoprimento della targa da parte del Console Regionale del Piemonte e Provinciale di Novara e VCO, Ubaldo Uberti, insieme al sindaco di Domodossola, Lucio Pizzi.
La targa rappresenta un tributo concreto a tutti i Maestri del Lavoro, uomini e donne che, come ricordato dallo stesso sindaco nel suo discorso, hanno contribuito con impegno e dedizione alla crescita e alla costruzione dell’Italia.