1

Ossola in Cantina Prima edizione ph. Simone Cappelli 1 copia

VCO - 8-4-2025 -- Torna sabato 26 aprile "Ossola in Cantina", l'atteso evento biennale che celebra i vini della Val d'Ossola. Organizzata dall'Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO) con la collaborazione dell'Associazione Italiana Sommelier Verbania e della Condotta Slow Food Valle Ossola, la manifestazione coinvolgerà otto cantine che apriranno le loro porte dalle 11 alle 18.

I partecipanti potranno scoprire realtà vinicole che coltivano con passione vigneti spesso "eroici", situati su terrazzamenti con pendenze importanti. Protagonista dell'evento è il Prünent, il Nebbiolo tradizionale ossolano, insieme ad altri vini che rappresentano l'eccellenza della DOC "Valli Ossolane".

Le cantine partecipanti sono: Ca' da l'Era (Pieve Vergonte), La Cantina di Tappia (Villadossola), Azienda Vitivinicola Edoardo Patrone (Domodossola), Agriturismo La Tensa (Domodossola), Villa Mercante (Trontano), Cantine Garrone (Crevoladossola), DEA - Agricoltura Eroica (Masera) e l'Istituto Agrario Fobelli (Crodo).

I biglietti, acquistabili online su www.apao.it a 30 euro, includono un calice e una sacca personalizzata. Le degustazioni saranno accompagnate da assaggi gastronomici tipici, serviti con materiali compostabili in linea con l'anima green dell'evento.

"Ossola in Cantina" rappresenta un viaggio alla riscoperta di un patrimonio vitivinicolo che un secolo fa contava ben 400 ettari di vigna. Un'occasione per esplorare un territorio che sta ritrovando la sua vocazione vinicola grazie a produttori appassionati che coniugano tradizione e innovazione, recuperando terrazzamenti abbandonati e valorizzando vitigni autoctoni.

L'evento è patrocinato dalla Regione Piemonte e dai comuni di Domodossola, Crevoladossola, Crodo, Masera, Pieve Vergonte, Trontano e Villadossola.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.