1

IMG 5351

VILLADOSSOLA- 06-04-2025-- Una splendida giornata di sole ha accompagnato domenica 6 la seconda edizione della Villavis Race, gara podistica organizzata dall’Atletica AVIS Ossolana con il patrocinio del Comune di Villadossola e la preziosa collaborazione di numerose associazioni di volontari. Una manifestazione che ha unito sport, partecipazione e solidarietà, coinvolgendo centinaia di atleti e appassionati.

La corsa si è articolata su due distanze: una 18 km competitiva, valida come Campionato Provinciale Trail FIDAL VCO, e una 11 km non competitiva, entrambe con partenza da Piazza della Repubblica, cuore pulsante della manifestazione, sin dalle prime luci del mattino.

I VINCITORI

Nella 18 km maschile, vittoria per Mauro Bernardini dell’Atletica Cistella, che ha tagliato il traguardo con un ottimo tempo di 1:03:11. Secondo posto per Didi Boutamine (Runcard) in 1:03:32, terza piazza per Francesco Pizzi dello Sport Project VCO in 1:04:36.

Tra le donne, successo netto per Sara Locatelli dello Sport Project VCO con il tempo di 1:14:34. Sul podio anche Chiara Belardelli (G.S.D. Genzianella) con 1:23:13 e Gloria Grossi (Atletica AVIS Ossolana) in 1:23:50.

Nella 11 km non competitiva, in campo maschile trionfo di Andrea Barozzi (41:41), seguito da Marco Bellucco (42:54) e Riccardo Barozzi (43:37). Tra le donne, vittoria per Claudia Giacomotti del Luciani Sport Team con il tempo di 51:18, seconda Arianna Matli (ASD Caddese) in 53:07, terza Alessia D’Avanzo dell’Atletica AVIS Ossolana in 54:33.

TRA SPORT E TERRITORIO

Il tracciato, immerso nella natura e disegnato tra i comuni di Villadossola e Pallanzeno, ha offerto scenari suggestivi, con passaggi lungo il fiume Toce e un finale spettacolare sulla Collina dello Sport. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, incitando i partecipanti e partecipando in massa al Polenta Party finale organizzato dalla Pro Loco.

PREMIAZIONI E SOLIDARIETÀ

Oltre ai premi per i primi tre classificati di ogni categoria, sono stati assegnati riconoscimenti speciali a una donatrice e un donatore avisino e al gruppo più numeroso, premiato con un omaggio offerto dall’Associazione “Ossola Amica dell’UGI”, beneficiaria anche di parte del ricavato della giornata. Raccolte anche numerose scarpe usate, che verranno donate al Centro Aiuti per l’Etiopia di Verbania.

Una manifestazione riuscita, che ha saputo coniugare sport, impegno civico e comunità, confermando la Villavis Race come uno degli appuntamenti più sentiti del calendario podistico ossolano.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.